Aromayurveda …
IL POTERE DEGLI OLI ESSENZIALI PER
FORTIFICARE I BENEFICI SIA NEI MASSAGGI
CHE NELL’ ESTETICA
L’aromaterapia, si basa su 3 divisioni .
1) Nota di testa: sono i profumi ad essere percepiti per prima in quanto hanno
una struttura molto volatile ed hanno una vibrazione che va’ verso l’alto.
Hanno proprietà:
– Dinaminizzante.
– Rinfrescante.
– Calmante.
– Adatto ad attività intellettuali.
Questi oli si dissolvono rapidamente (circa 2 ore) e sono estratti da frutti o
bucce, soprattutto nel caso degli agrumi come arancio, mandarino, limone.
2) Nota di cuore: sono profumi morbidi ricavati da fusto, foglie, fiori e petali.
Posseggono un odore intenso e sensuale, evaporano in circa 4 ore ed hanno una
frequenza leggera e una vibrazione intermedia.
Hanno proprietà:
– Vitalizzante.
– Riequilibrante a livello psichico e fisico.
– Affettive.
Tra essi scorgiamo: lavanda, rosa, neroli.
3) Nota di fondo: hanno una vibrazione bassa e profonda. Il profumo si mostra
pesante, caldo, lento ed evapora anche dopo 12 ore. Gli oli sono estratti da
resine, spezie, corteccia e radici collegandoci, ovviamente, alla terra.
Hanno proprietà:
– Stabilizzanti.
– Rilassanti.
– Sedative.
– Tonificanti.
– Purificanti.
– Donano forza e stabilità a livello psichico.
– Influiscono positivamente sull’apparato respiratorio.
Il sandalo, il vetiver e il patchouli sono caratteristici di questa nota.